Le attività del Convegno si svolgeranno principalmente nella nuova sede del Dipartimento di Studi Aziendali (Via Silvio D’Amico, 77).
Per gli spostamenti si fa presente che:
- la sede del Dipartimento di Studi Aziendali dista 10 minuti a piedi (650m) dalla fermata “Basilica San Paolo” della linea B (colore blu) della metropolitana (Direzione Laurentina, provenendo da Roma Termini);
- per chi arriva in treno, tutte le principali stazioni (Termini, Tiburtina e Ostiense) sono collegate alla linea B della metropolitana;
- per la prenotazione dei taxi, oltre ai tradizionali servizi di prenotazione telefonica (raggiungibili ad esempio ai numeri 065551, 066645, 063570 e 064994), sono attive tutte le principali app (tra le quali, ad esempio, MyTaxi);
- In città sono attivi anche i principali operatori di car sharing, due dei quali servono l’area di Roma Tre (Enjoy e Car2go);
- per chi arriva in aereo a Fiumicino, è possibile raggiungere il Dipartimento, alternativamente: con il treno Leonardo Express (servizio no stop ogni 30 minuti, tempo di percorrenza di 32 minuti) arrivando a Roma Termini e prendendo poi la linea B della metropolitana (direzione Laurentina) fino alla fermata Basilica San Paolo; oppure con la linea ferroviaria regionale FL1 (con partenze ogni 15 minuti nei giorni feriale e ogni 30 in quelli festivi), scendendo alternativamente alla fermata Trastevere (collegamento al Dipartimento con linea autobus 170) oppure alla fermata Ostiense (raggiungendo a piedi la vicina fermata “Piramide” e prendendo la linea B della metropolitana, direzione Laurentina, fermata Basilica San Paolo);
- per chi utilizza il mezzo privato, il Dipartimento è raggiungibile principalmente con la Via Cristoforo Colombo oppure con la via Ostiense. Il Dipartimento dispone di un parcheggio interrato a pagamento, la cui disponibilità è limitata. L’area circostante non prevede ZTL e la sosta è gratuita. Per le aree in cui la sosta è pagamento, si consiglia l’utilizzo di app (ad esempio, Mycicero).